Quando ho visto la scatolona del nuovo Risiko! Deluxe Edition mi si sono illuminati gli occhi… poi ho scoperto che dentro la scatolona c’erano dei carrarmatoni trasparenti che contenevano i carrarmatini!!!

Allora era ormai troppo tardi, avevo già acquistato la nuova scatola di Risiko! Deluxe Edition. Le favole però, non hanno sempre un lieto fine…

Foto della scatola di gioco di Risiko! Deluxe
Risiko! Deluxe gioco da tavolo – Copertina

Il gioco è Risiko!, nella sua versione più standard, la mappa è quella del mondo, ci sono le carte obbiettivo, vengono fatti i tris per prendere i rinforzi e vince chi per primo raggiunge il suo obbiettivo segreto.

Rispetto a un Risiko! standard quindi, come regole, non cambia assolutamente nulla.


Scatola del gioco e carrarmati Risiko! deluxe
Risiko! Deluxe gioco da tavolo

Il giocatore che raggiunge per primo il suo obbiettivo segreto vince.


Manuale gioco e carte Risiko! deluxe
Risiko! Deluxe gioco da tavolo

I materiali principali, carriarmatini, bandierine e carte, sono della stessa fattura di quelli presenti in un Risiko! classico.

Il regolamento è spiegato molto bene e comprende molti esempi.

La scatola è bella grossa e robusta e i carrarmatoni porta carrarmatini sono super belli!

Anche i dadi, del colore di ogni giocatore, mi piacciono molto, così come la grafica e il tabellone, più grosso di quello di un Risiko! normale.


visione Interna della scatola Risiko! deluxe
Risiko! Deluxe gioco da tavolo
Interno della scatola da gioco Risiko! deluxe
Risiko! Deluxe gioco da tavolo
  • Autore: N/A
  • Editore: Editrice Giochi
  • Categoria: America
  • Tipologia gioco: Conquista territori
  • Competitivo/Collaborativo: Competitivo
  • Numero giocatori: 3 – 5
  • Età consigliata: 10+
  • Durata indicata (min): N/A
  • Dipendenza lingua: bassa
  • Lingua: Italiano
  • Difficoltà: semplice

Scatola del gioco più tabellone di Risiko! Deluxe
Risiko! Deluxe gioco da tavolo

Piazzate il tabellone al centro del tavolo, prendete il mega carrarmatone del vostro colore, contenente i vostri dadi, i carrarmatini e le bandierine, prendete il numero di armate corretto rispetto al numero di giocatori e pescate una carta obbiettivo.

Togliete le carte jolly dal mazzo dei territori e distribuitele ai giocatori.

Ogni giocatore posizionerà 1 suo carrarmatino su ogni suo territorio, poi i giocatori si alterneranno a piazzare 3 armate sui loro territori, dove vogliono. Le carte territorio vengono rimescolate con le carte jolly e si può iniziare


Manuale gioco e carte Risiko! deluxe
Risiko! Deluxe gioco da tavolo

Il giocatore di turno prende tante armate quanti sono i suoi territori, divisi per tre e arrotondati per difetto. A questo numero vanno aggiunte:

  • Eventuali armate aggiuntive date dal possesso di 1 o più continenti completi
  • Eventuali armate aggiuntive in base a tris di carte in suo possesso

Dopo aver posizionato le armate sui territori il giocatore di turno decide se attaccare.

Nel caso in cui un giocatore voglia attaccare deve:

  • Scegliere uno dei suoi territori con più di 1 armata e decidere quale territorio nemico attaccare. Posso essere attaccati tutti i territori nemici adiacenti, via terra o via mare, al territorio da cui parte l’attacco.
  • Decidere con quante armate attaccare (max 3 e considerando che una delle sue armate non può mai essere usata nell’attacco) e tirare un numero di dadi equivalente
  • L’avversario si difende tirando un numero di dadi (max 3) in base alle armate presenti sul territorio attaccato
  • Si confrontano i dadi, il più alto dell’attaccante con il più alto del difensore e così via. Vince il dado con il punteggio più alto e in caso di parità vince il difensore
  • Per ogni vittoria viene eliminata un’armata dell’avversario

Se tutte le armate dell’avversario sono state sconfitte il vincitore sposta le armate che desidera sul territorio avversario (con l’unica accortezza di lasciare sempre almeno un’armata sul territorio da cui ha attaccato) e lo conquista, se invece rimangono ancora armate nemiche l’attaccante può decidere di fermarsi o di fare un nuovo attacco.

L’attaccante può anche decidere di attaccare un altro territorio, o lo stesso, da un altro suo territorio, oppure di attaccare un altro territorio nemico dal territorio da cui ha appena sferrato l’attacco.

Una volta terminati gli attacchi il giocatore di turno può effettuare uno spostamento strategico da un suo territorio a un suo territorio adiacente. Deve comunque essere sempre lasciata almeno 1 armata sul territorio da cui parte lo spostamento.


Quando compro la versione deluxe di un gioco, io mi aspetto che quella versione comprenda tutto quello che è presente nella versione standard ma più bello e magari, anche con qualcosa in più … probabilmente mi sbaglio.

La versione deluxe di Risiko! in realtà è stata per me una bella delusione.

In primo luogo, la scatola comprende un inserto in plastica dove posizionare le carte e i carrarmatoni, tutto bello, se non fosse per il fatto che le carte, una volta imbustate, non possono essere posizionate nel loro posto apposito e sono quindi destinate a “navigare” sperdute all’interno della scatola … sinceramente una cosa che non posso giustificare alla versione deluxe di un gioco dove, all’interno della scatola, c’è tutto lo spazio di questo mondo per poterle posizionare correttamente.

Per continuare, bisogna dire che questa versione è completamente incompatibile con l’espansione Risiko! Antartide, o meglio, diciamo che non è adatta per giocare con l’espansione.

Il fatto che la deluxe abbia una grafica diversa e il retro delle carte differente dalle altre versioni di Risiko! rende l’aggiunta del tabellone di Risiko! Antartide … come potrei dire … brutta!

Insomma, tu prendi la versione deluxe di Risiko! e poi ti rovini la partita mettendo nel mazzo dei territori due carte riconoscibili, diverse dalle altre e una plancia aggiuntiva, completamente diversa dal resto del mondo? … ma anche no.

La cosa più divertente è che sul lato della scatola c’è anche la pubblicità di Risiko! Antartide!!!

Suvvia dico io, mi fate pagare una cifra esagerata per una versione di Risiko! Deluxe … che cosa costava metterci dentro 2 carte territorio in più e integrare il mondo anche con il tabelloncino dell’Antartide? Questa per me è veramente una grandissima occasione persa.

Terzo e ultimo punto, se metti nella scatola le carte per giocare con gli obbiettivi da torneo, integra il manuale con le regole da torneo, non mettere una frase che dice di andare a leggertele dal sito! È una versione deluxe per Diana!

Tiriamo le somme?

Per me la versione deluxe di Risiko! è stata una grande occasione persa per fare una versione del gioco veramente completa, bella e da collezione. Ci sarebbe voluto veramente poco per fare una versione da ricordare. Alla fine, invece, si tratta di un Risiko con la scatola più grossa, un tabellone più grosso e delle cose in meno!

Sconsiglio quindi l’acquisto a tutti quelli che vogliono prendere Risiko!, la scatola della 4° edizione è molto meglio di questa e vi permette anche di espandere le vostre partite con Risiko! Antartide. Ovviamente, se siete dei collezionisti come me non può invece mancare nella vostra collezione.


Voto Alberto

Classificazione: 6 su 10.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *