From the other Side

Il drago Phylax sta emergendo dal Pozzo della Follia e il vostro scopo è di impedirlo a tutti i costi, accumulando un numero di Frammenti di Specchio tale da poter sigillare nuovamente il passaggio. Voi siete il manipolo di Eroi che collaborando insieme, ha questo compito.
Se poi i vostri eroi preferiti sono il gruppo musicale Blind Guardian…. Beh allora cosa state aspettando?
Se invece odiate i Blind Guardian e la loro musica, ma vi piacciono i giochi da tavolo collaborativi e esplorare i Dungeon alla ricerca di Creature da sconfiggere anche durante la vostra pausa pranzo…. Beh allora cosa state aspettando?

Il gioco in breve
Dovrete andare alla ricerca di Creature e collaborando insieme agli altri Eroi, dovrete sconfiggerle. Attenzione però, la ricerca di questi cattivoni aumenta la presenza dei gettoni Soffio del Drago, che non solo potenziano le Creature stesse, ma fanno si che il Drago emerga dal pozzo della follia.
Sconfiggere queste Creature serve ad ottenere i tanto agognati Frammenti di Specchio che servono per vincere, ma anche degli Artefatti che vi aiuteranno a sconfiggere altre di queste creature. A volte compaiono anche delle Creature non fortissime, che non danno assolutamente nulla e non ne sarete felici.
Il cuore del gioco, a mio avviso, è la pianificazione della Linea dell’Iniziativa, che è formata da tessere Azione e gettoni Legame. Sbagliate, anche solo una volta, la costruzione di questa Linea dell’Iniziativa e… beh conditevi con un po’ di sale e olio, che al Drago piace molto.

Come si vince
Gli Eroi vincono tutti insieme, non appena avranno ottenuto i Frammenti di Specchio necessari per chiudere il passaggio.
Se invece è il Drago ad uscire prima dal Pozzo della Follia (piazzando la terza tessera Drago)… dovrete intavolare nuovamente il gioco e ricominciare, perché avrete perso.

Materiali di gioco
le miniature sono molto belle e dettagliate, raffigurano i componenti del gruppo power metal Blind Guardian, che sono gli Eroi di questo gioco.
Le carte sono belle grandi e i disegni sono meravigliosi, devo dire però che sono fini e con una misura un po’ fuori dallo standard. Non è un problema di per sé, ma per coloro che, come me, proteggono le carte di qualsiasi gioco da tavolo, è un bel problema. La misura della carta è 62 x 112 e le uniche bustine che si avvicinano sono le 61 x 112. È stato un delirio inserirle, troppo larghe per la bustina e nell’operazione (lunghissima) una mi si è rovinata piegandosi.
Le tessere Mappa sono belle resistenti e di sicuro di una forma unica nel suo genere, non so se hanno deciso di farle così per una casualità maggiore negli accostamenti, ma tant’è. Questo rende il piazzamento problematico, sia per la distinzione tra i due colori: celestino e verdino, sia per capire le benedette torce come devono essere piazzate, ma con un po’ di pratica ci si riesce.
Il resto dei materiali è di ottima fattura, a parte i dadi che sono un po’ leggeri.
Nel complesso il materiale è assolutamente valido.



Info Generali
- Autore: Frederik Ehmke e Marco Valtriani
- Editore: Scribabs
- Categoria: American
- Tipologia gioco: Dungeon Crawler
- Competitivo/Collaborativo: Collaborativo
- Numero giocatori: 2-5
- Età consigliata: 14+
- Durata indicata (min): 70
- Dipendenza lingua: nessuna
- Lingua: Italiano
- Difficoltà: medio

Preparazione
Piazzate al centro del tavolo la tessera Mappa iniziale, che raffigura il pozzo e di lato la plancia Drago con le sue tessere. Mischiate le carte Creatura e Artefatto formando dei mazzi distinti.
Posizionate la plancia Scontro con accanto i gettoni Soffio del Drago coperti, i Frammenti di Specchio e i due dadi.
Stabilite quanti Eroi saranno impiegati nella partita, poiché, in base al loro numero, dovrete prendere un determinato numero di tessere Azione e gettoni Legame di ogni Eroe partecipante. Ogni Eroe ha il suo mazzo di carte Azione, mescolatelo e pescate 5 carte.
Scegliete chi sarà il Leader e poi piazzate tutte le miniature Eroe sulla tessera Mappa al centro del tavolo.

Il turno di gioco
Ogni turno di gioco si compone di 6 fasi, al termine delle quali il giocatore Leader passa il relativo segnalino al successivo giocatore, che diverrà così il nuovo Leader. Quando tutti i giocatori hanno eseguito la stessa fase, si passa alla successiva.
Fase 1: A Caccia!
Durante questa fase i giocatori dovranno eseguire un’azione obbligatoria tra le due possibili:
- Esplorare – Pescate una tessera Mappa, piazzatela accanto ad una già presente sul tavolo e spostate la miniatura Eroe dentro la nuova tessera. Se l’Eroe entra dentro ad una stanza, pescate anche un Artefatto. Per ogni stanza presente nella tessera, pescate una carta Creatura e piazzatela sulla plancia Scontro, mettendo poi in ogni stanza il relativo gettone posizione. Quando piazzate la tessera Mappa dovete rispettare due requisiti per poterla attaccare in modo corretto a quelle già presenti:
- La tessera va posizionata con Il colore della stanza differente da quella a cui si attacca.
- Le Torce sulla porta devono combaciare alla perfezione: una da un lato e una dall’altro, così come il lato della tessera che tocca l’altra, deve essere perfettamente combaciante.
- Muovere – L’Eroe si sposta eseguendo 1 movimento. È considerato 1 movimento passare da un Corridoio ad una Stanza e viceversa, o da una Stanza ad un’altra Stanza, o passare da una tessera ad un’altra adiacente sia Corridoio o Stanza. Se muovendo entrate in una tessera con altre stanze e:
- Sono presenti gettoni Posizione, aggiungete un gettone Soffio di Drago alla Plancia Scontro
- Non sono presenti gettoni Posizione, pescate una Creatura per ogni stanza e piazzate il gettone Posizione relativo.
Fase 2: Piano Tattico
Questo, come vi ho anticipato, è il cuore del gioco. Gli Eroi partendo dal Leader piazzano una tessera Azione, oppure passano. Dopo aver piazzato la tessera Azione possono aggiungere fino a 2 gettoni Legame. Dopo che tutti gli Eroi hanno passato, la fase termina.
- Tessere Azione – Consentono di giocare carte dalla vostra mano, contro le Creature durante la Fase 3. Hanno un verso e due incastri per i gettoni Legame. Quando si piazzano devono incastrarsi con i gettoni Legame già presenti sulla Linea dell’Iniziativa. Tutte le tessere Azione hanno un simbolo in basso e tutte le successive tessere Azione devono obbligatoriamente essere messe rispettando lo stesso verso.
- Gettoni Legame – Possono essere giocate solo dopo aver piazzato una tessera Azione e consentono di pescare nuove carte a fine scontro. La cosa più importante è che consentono di legare altre tessere Azione. Dopo ogni ferita subita, vengono voltate e non saranno più disponibili, fino a quando non riuscirete a guarirle.
Fase 3: Affrontare le Creature
In questa fase i giocatori potranno giocare carte Azione dalle proprie mani, seguendo l’ordine sulla Linea dell’Iniziativa. Le carte hanno dei bonus che possono aiutarvi contro una Creatura, dei simboli che indicano se la carta può essere giocata contro quella Creatura, ed infine un Raggio d’Azione che indica la distanza massima tra l’Eroe e la Creatura.
Una volta giocata la carta Azione, l’Eroe riprende la sua tessera Azione ma non i gettoni Legame. Una volta terminate le tessere Azione sulla Linea dell’Iniziativa, la fase termina.
Fase 4: Scontro ed Esito
Si affronteranno ora tutte le Creature sulla plancia Scontro che hanno delle carte Azione giocate contro di esse. Per ogni Creatura non contrastata si aggiungono 2 gettoni Soffio del Drago coperti alla plancia Scontro.
A questo punto si calcola il valore della Creatura calcolando anche tutti i gettoni Soffio del Drago sopra di essa e il valore degli Eroi, sommando i punti delle carte Azione giocate. Si lanciano i due dadi e si sommano i valori a quelli già calcolati: il risultato del dado nero si aggiunge al valore Creatura, mentre il risultato del dado rosso agli Eroi.
Vincono gli Eroi se totalizzano un valore uguale o maggiore, altrimenti vince la Creatura. La sconfitta degli Eroi, oltre a non far ottenere un eventuale premio, infligge una Ferita. Sia che si vinca, o che si perda, si ricevono Ferite aggiuntive per ogni simbolo Ferita presente sulla Creatura e sul dado.
Ogni Ferita si applica voltando un gettone Legame sulla Linea dell’Iniziativa.
Fase 5: Ripristino
Ogni Eroe pesca 1 carta Azione dal proprio mazzo, più una carta per ogni gettone Legame non voltato sul lato Ferita. In mano si potranno avere al massimo 7 carte. A questo punto si riprendono in mano anche tutti i gettoni Legame, ma senza voltarli se sono sul lato Ferita, essi non potranno essere usati nella successiva Fase 2.
Fase 6: Il risveglio del Drago
Come se non bastassero le Creature a contrastarci, c’è sempre il Drago che non sta mai fermo… legateli ogni tanto sti Draghi!
Verificate qual è il gruppo di Eroi più numeroso che occupa lo stesso spazio e aggiungete gettoni Soffio del Drago sulla plancia Scontro, pari al numero di Eroi che lo compongono.
Se sulla plancia Scontro c’è un numero di gettoni Soffio del Drago sufficienti (sia coperti che non) per aggiungere una tessera Drago (Testa, Corpo, Coda) rimuoveteli e aggiungete il pezzo di Drago sulla relativa plancia. I rimanenti gettoni si voltano a faccia in su e si spostano tutti verso sinistra per riempire gli spazi vuoti. Servono 3 gettoni per la Testa, 4 per il Corpo, 5 per la Coda.

La nostra opinione
Sin dal primo momento è stato amore a prima vista. Lo ho provato insieme ad Alberto, al Lucca Comics & Games 2024 e con nostra assoluta sorpresa, insieme a Marco Valtriani che ce lo ha spiegato e a Frederik Ehmke e Hansi Kürsch rispettivamente il Batterista e il Cantante dei Blind Guardian.
Il gioco fila liscio, nel senso che si pensa a come potercela fare a vincere e non a come applicare le regole, che, badate bene, ci sono, ma sono intuitive.
Trovo assolutamente innovativo il fatto che il gioco si incentri molto sulla “costruzione” dell’Iniziativa e le carte che si possono giocare. Vi assicuro che non è facile far incastrare le due cose, per molti motivi: le carte potrebbero essere inutili contro le Creature, oppure dalla mia posizione non posso usarle, oppure non riesco ad incastrare la mia tessera Azione, quindi non posso giocare una carta, oppure la scelta dalla mia tessera Azione impedisce agli Eroi che seguono di giocare le loro.
Insomma, a mio avviso, in questo gioco la collaborazione deve essere totale e vera, non può esistere un giocatore alfa che dica “cosa, dove, o quando” fare le cose, perché non è facile da soli riuscire a prevedere ogni cosa, anche perché, le carte degli altri non si possono vedere.
Voglio dire un’ultima cosa sulla possibile Alea data dalla presenza dei dadi. Non lasciatevi ingannare, in questo gioco non si sente affatto, anzi, a volte la si cerca proprio come possibile risorsa, perché non si riesce a raggiungere il valore che serve per sconfiggere una Creatura.
Frederik e Marco mi hanno stupito in positivo, nel caso di Marco non è la prima volta, già mi sorprese con “011” di cui avrò modo di parlarvi. Questo è un gioco pieno di cose originali, ben studiate e che si incastrano alla perfezione, vincere non è facile, ma perdere non è frustrante. Insomma, a mio avviso un MUST HAVE!
Lascia un commento