Dixit Odissey è la versione di Dixit che permette di giocare fino a 12 giocatori. In più questa versione sono comprese anche delle varianti di gioco per le partite a 7 o più giocatori e a 3 giocatori. È inoltre presente la variante di gioco Dixit Party per partite da 6 a 12 giocatori e la variante a squadre.

Differenze con Dixit
Le regole di Dixit Odissey, nelle partite da 3 a 6 giocatori, sono identiche a quelle di Dixit. Nelle partite da 7 giocatori in su, sono presenti alcune piccole differenze:
- Ogni giocatore giochi con 5 carte al posto di 6.
- I giocatori possano votare una sola carta.
- Il narratore prenda due segnalini per votare le carte dei giocatori, uno verde e uno rosso.

Variante a squadre
Questa variante può essere giocata con 6, 8, 10 o 12 giocatori. Rispetto alle normali regole prevede che:
Durante la preparazione
- I giocatori si dividono in squadre da 2 e i componenti della stessa squadra si siedano uno di fronte all’altro dopo aver scelto una plancia di voto di squadra e un meeple per tenere traccia del loro punteggio di squadra.
- Ogni giocatore pesca 4 carte.
Durante il turno di gioco
- Dopo che il narratore ha dato l’indizio, il compagno di squadra del narratore consegna al narratore una sua carta.
- I due giocatori delle altre squadre si mettono d’accordo su chi consegnerà una carta al narratore. Potranno parlarsi davanti agli altri, ma non potranno descrivere le carte che hanno in mano, o mostrarsele.
- Le votazioni verranno effettuate dai giocatori che non hanno dato la carta al narratore. La squadra del narratore non vota.
- Le regole per 7 o più giocatori non si applicano.
Durante il calcolo del punteggio
- Il punteggio si calcola secondo le normali regole di Dixit.
Durante di fine turno
- La partita termina quando tutti i giocatori hanno interpretato il narratore almeno una volta.
Info Generali
- Autore: Jean-Louis Roubira
- Categoria: Party game
- Tipologia gioco: gioco di carte e scommesse
- Competitivo/Collaborativo: Competitivo
- Numero giocatori: 3-12
- Età consigliata: 8+
- Durata indicata (min): 30
- Dipendenza lingua: nessuna
- Lingua: Italiano
- Difficoltà: semplice
Materiali
La qualità dei materiali è identica a quella di Dixit, con l’unica differenza che, non essendo il tabellone quadrato, ma uno rettangolare, questo è più spesso e meno oggetto alla bombatura. Purtroppo, c’è anche un lato negativo.
Le sezioni della scatola per contenere i mazzi di carte aggiuntivi sono 2 al posto che 4, inoltre sono leggermente più piccole di quello che dovrebbero essere per contenere perfettamente le carte imbustate, le carte infatti entrano bene negli scomparti a loro dedicati anche imbustate, ma gli angoli delle bustine si piegano. Che fastidio!

Variante Dixit Party
Questa variante può essere giocata nelle partite da 6 a 12 giocatori. Rispetto alle normali regole prevede che:
Durante la preparazione
- Ogni giocatore giochi con 5 carte al posto di 6.
- I giocatori possano votare una sola carta.
- Il narratore prenda due segnalini per votare le carte dei giocatori, uno verde e uno rosso.
Durante il turno di gioco
- Il narratore pronunci la frase o la parola prima di vedere le sue carte.
- Tutti i giocatori abbiano il diritto di poter votare la propria carta.
- Durante la votazione, anche il narratore potrà votare, con il suo segnalino verde, per la carta che più si avvicina alla frase/parola che ha detto.
- Durante la votazione il narratore effettuerà una seconda scelta, con il segnalino rosso, per un’altra carta. Quella carta non darà punti durante questo round.
Durante il calcolo del punteggio
- Ogni giocatore riceve tanti punti quanti sono i giocatori (lui compreso) che hanno votato la carta che lui ha votato, fino a un massimo di 5 punti. Fanno eccezione i giocatori che hanno votato per la carta scelta con segnalino rosso dal narratore, in quel caso prenderanno 0 punti.
- Se un giocatore è stato l’unico a votare per una carta, non riceve punti vittoria.
Durante di fine turno
- Dopo aver ripescato le carte, bisogna passare le proprie carte al giocatore alla propria sinistra.
- La partita termina quando tutti i giocatori hanno interpretato il narratore almeno una volta.
La nostra opinione
Dixit Odissey è, come Dixit base, un gran bel gioco, che consigliamo a tutti. Se dovessimo fare una scelta tra i due, sicuramente consiglieremmo di comprare Odissey, in quanto permette di giocare esattamente allo stesso gioco del base con più giocatori e con delle varianti in più. La variante che ci è piaciuta di più è sicuramente quella del Dixit Party, rende molto più profondo il ruolo del narratore e abbassa la casualità derivante da una scelta “a caso” della carta su cui puntare. Insomma, per noi questa versione di Dixit è sicuramente approvata!
Lascia un commento