Appena provato al Lucca Comics (non mi ricordo l’anno), ci siamo subito resi conto che Chakra era un piccolo gioiellino. Alimentare, riequilibrare ed armonizzare il proprio Chakra, questo è lo scopo di questo gioco e devo dire che ci riesce alla perfezione, infatti dopo aver giocato mi sentivo in armonia con la natura che mi circondava, ma forse era perché avevo vinto!


Il gioco in breve

Ci si alterna tra i giocatori, ad eseguire una delle tre possibili azioni: Ricevere energia, Far fluire energia, Meditare, cercando di ottenere più punti dei propri avversari armonizzando i propri Chakra.



Come si vince

La partita termina quando un giocatore armonizza almeno 5 Chakra, a quel punto si completa il giro e si passa al conteggio dei punti. Vince chi ottiene più punti.

I punti per ogni Chakra armonizzato sono stabiliti casualmente dai gettoni Completezza piazzati sopra la plancia Fiore di loto, nella fase di preparazione.

L’armonizzazione dei Chakra, si ottiene riuscendo a posizionare sulla propria plancia, tre gemme energia dello stesso colore dello spazio Chakra.

Si otterrà un punto per ogni gemma nera che, a fine partita si troverà in fondo alla colonna dei Chakra.

Si ottengono punti anche dal bonus armonizzazione, ovvero il giocatore che avrà armonizzato più chakra da sotto a sopra, in sequenza, otterrà 2 punti aggiuntivi.



Materiali di gioco

I materiali di gioco sono esaltati dalla bellissima grafica e dai colori pastello accostati magnificamente. Le gemme sono belline, il cartone usato ben fatto.

Nel complesso i materiali passano quasi in secondo piano; a farla da padrone è il gioco stesso.

Info Generali

  • Autore: Luka Krleža
  • Editore: 3 Emme Games
  • Categoria: Strategia Astratto
  • Tipologia gioco: Collezione set / Recupero azioni
  • Competitivo/Collaborativo: Competitivo
  • Numero giocatori: 2-4
  • Età consigliata: 8+
  • Durata indicata (min): 30
  • Dipendenza lingua: nessuna
  • Lingua: Italiano
  • Difficoltà: semplice

Preparazione

Ogni giocatore prende la propria plancia e 5 gettoni Ispirazione.

Vengono nel sacchetto le gemme energia indicate a seconda del numero di giocatori.

Posizionate un gettone Completezza coperto su ogni spazio Karma colorato in cima alla plancia Fiore di loto. Questi daranno il valore in punti quando si armonizzerà un dato Chakra (divisi per colore). Pescare dal sacchetto 9 gemme energia e posizionatele negli spazi Maya in fondo al tabellone Fiore di loto.

Piazzate tutti i gettoni Meditazione accanto alla plancia Fiore di loto, poi ciascun giocatore ne pesca uno casualmente e lo piazza sulla sua plancia accanto al corrispondente Chakra da armonizzare. Da questo momento il giocatore può vedere di nascosto il valore del relativo gettone Completezza.

Assegnate il gettone Primo giocatore e poi iniziate a giocare.



Il turno di gioco

A partire dal primo giocatore, si potrà eseguire una sola azione. Le azioni disponibili sono:

  • AZIONE Ricevere Energia:
    • Raccolta: prendere dalla plancia Fiore di loto 1, 2 o 3 gemme da una stessa colonna e di colori differenti tra loro.
    • Posizionamento: piazzare le gemme prese sugli spazi rimasti liberi in cima alla colonna dei Chakra della propria plancia. È possibile piazzare le gemme direttamente nel Chakra corrispondente, ma dovrete usare un gettone Ispirazione, che rimarrà così bloccato fino all’armonizzazione di quel Chakra.
    • Riempimento: riempite gli spazi vuoti sulla plancia Fiore di loto pescando gemme energia.
  • AZIONE Far fluire l’energia: posizionando i gettoni Ispirazione negli appositi spazi della sua plancia, il giocatore deve effettuare tutti i movimenti indicati, spostando di conseguenza le gemme energia sulla colonna dei Chakra. Se non è possibile effettuare tutti i movimenti indicati, la scelta non può essere fatta.
  • AZIONE Meditare:
    • Raccolta: si raccolgono tutti i gettoni Ispirazione usati per il movimento delle gemme.
    • Osservazione: il giocatore sceglie un nuovo gettone Meditazione dalla plancia Fiore di loto, e guarda il punteggio indicato senza farlo vedere dagli altri, poi lo piazza sulla propria plancia accanto al Chakra corrispondente. In questo modo capirà quanti punti si ottengono armonizzando quel Chakra.


La nostra opinione

Se non si era capito, mi piace questo “piccolo” gioco.

Anche se devo dire che inizialmente non ero così colpito, anzi quasi lo schifavo (ma a scatola ancora chiusa). Non vedevo lo scatolone immenso pieno di componenti “iper-mega-fanta-sghici”, non c’era il meeple blu (ma questa è un’altra questione), non tiravo i dadi, non combattevo contro gli altri, non inveivo contro i giocatori lenti come me, insomma non lo vedevo proprio. Invece giocandoci mi sono reso conto che sbagliavo su tutta la linea.

Per me è un ottimo gioco, veloce in tutto, mai banale. A mio avviso potrebbe essere poco longevo, infatti unica cosa variabile è il punteggio assegnato casualmente all’armonizzazione dei Chakra, quindi le partite saranno abbastanza ripetitive, ma anche gli scacchi lo sono. Con l’uscita della prima espansione “Chakra Yin Yang” (che sono curioso di provare), magari la longevità aumenterà, chissà, quello che so è che Chakra è entrato nella mia Top 100mille dei giochi preferiti.

Voto Andrea

Classificazione: 7.5 su 10.

Voto Alberto

Classificazione: 8.5 su 10.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *