In Bandido il nostro scopo sarà impedire la fuga del bandito dalla prigione. Per farlo dovremo chiudere, prima che finiscano tutte le carte, le gallerie che il bandito ha scavato.

Il gioco in breve

Bandido è un gioco cooperativo, in cui tutti i giocatori dovranno collaborare per cercare di bloccare le vie di uscita al bandito.

Ogni giocatore al suo turno giocherà una carta tunnel per cercare di bloccare il bandito.



Materiali di gioco

Gli unici materiali che compongono il gioco sono: la scatola, piccolina e compatta, le carte, il regolamento, presente in 6 lingue diverse e la tessera iniziale.

I materiali vanno benissimo per il tipo di gioco, un gioco veloce, semplice, per tutti, da portare sempre con sé e da giocare in qualsiasi posto.

Unica nota di attenzione è che le carte sono di un taglio non standard, avviso quindi gli “imbustatori” seriali che non sarà facile procurarsi le bustine corrette.

Info Generali

  • Autore: Martin Nedergaard Andersen
  • Categoria: Family game
  • Tipologia gioco: gioco di carte – piazzamento
  • Competitivo/Collaborativo: Collaborativo
  • Numero giocatori: 1-4
  • Età consigliata: 6+
  • Durata indicata (min): 15
  • Dipendenza lingua: nessuna
  • Lingua: Italiano
  • Difficoltà: semplice

Preparazione

Prendere la tessera prigione, scegliere il lato con cui giocare, il lato semplice, con 5 tunnel, oppure il lato difficile con 6 tunnel.

Mescolare le carte, posizionarle al centro del tavolo a disposizione di tutti i giocatori. Ogni giocatore pesca 3 carte, che formeranno la sua mano iniziale.


Come si vince

Il gioco termina immediatamente nel momento in cui tutte le gallerie sono state bloccate, oppure quando tutte le carte sono state posizionate sul tavolo.

I giocatori avranno vinto se saranno riusciti a bloccare tutte le gallerie, in caso contrario, il bandito sarà riuscito a fuggire.


Il turno di gioco

A partire dal primo giocatore, il più giovane, durante il proprio turno i giocatori si alternano giocando una carta dalla propria mano.

La carta giocata dovrà essere posizionata connessa alle altre carte sul tavolo e/o alla tessera centrale, coerentemente con il disegno stampato sulle carte, ovvero in modo tale che le gallerie combacino tra loro.

Dopo aver giocato una carta, il giocatore pescherà una nuova carta dal mazzo (se ce ne sono ancora disponibili) e passerà la mano al giocatore alla sua sinistra.


La nostra opinione

Bandido è un gioco portatile, semplicissimo e velocissimo da intavolare e da giocare. Il problema che vedo in un gioco di questo tipo, portatile e veloce, è che il labirinto di tunnel spesso può diventare molto ampio e mi è capitato più volte che rischi di andare oltre i bordi del tavolo.

Il consiglio che mi sento di darvi è quello di scegliere un tavolo bello ampio e partite sempre dal suo centro, quando iniziate una nuova partita. Bandido può essere giocato insieme a “Bandida” combinando i due giochi. Se siete interessati leggete la nostra recensione di Bandida.

Classificazione: 5 su 10.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *