Marvel Zombie

I Supereroi si sa, sono buoni, belli, e potenti, ma se dovessero diventare Zombie, chi mai sarebbe in grado di contrastarli? Questo è l’universo di Marvel Zombies, dove sarete chiamati ad affrontare missioni controllando degli Eroi Zombie.

Contro di voi ci saranno gli agenti dello SHIELD, o altri passanti alquanto temerari, oppure altri Supereroi ancora umani. Ma attenzione a tenere a bada la vostra fame, perché altrimenti essa controllerà voi costringendovi a fare un bello spuntino di umani!


Marvel Zombies - Scatola
  • Autore: Michael Shinall & Fabio Cury
  • EditoreAsmodee
  • Categoria: American
  • Tipo gioco: Dungen Crawler
  • Competitivo/Collaborativo: Collaborativo
  • Numero giocatori: 1-6
  • Età consigliata: 15+
  • Durata indicata (min): 60
  • Dipendenza lingua: media
  • Lingua: Italiano
  • Difficoltà: facile

Il gioco vi farà affrontare delle missioni che dovrete risolvere insieme agli altri giocatori.

I giocatori pianificheranno il loro turno, decidendo l’ordine con cui attivare i loro Eroi Zombie, ognuno dei quali avrà a disposizione 3 azioni da svolgere. Terminate tutte le azioni, il turno passerà al successivo Eroe Zombie.

Quando tutti i giocatori avranno eseguito le azioni dei loro Eroi Zombie, sarà il turno dei nemici controllati dal gioco stesso. Se un Eroe Zombie dovesse morire, verrete sconfitti. In pratica la prima missione è rimanere vivi….. ehm scusate, morti…. Oddio che confusione!

Questa modalità di gioco viene chiamata “Modalità Zombie” e con la sola scatola di Marvel Zombie avrete modo di giocare solo a questa modalità. Nella scatola di Marvel Zombie ci sono anche dei materiali e delle missioni, che possono essere usate per giocare in “Modalità Eroe”, ma, per poterlo fare, c’è bisogno della scatola di Marvel Zombie: X-men Resistance. In pratica nell’universo Zombicide di Marvel Zombies, composto da scatole base ed espansioni, esistono due modalità di gioco distinte: Zombie ed Eroe. Entrambe le modalità, per poter essere giocate, hanno bisogno dei due giochi base: Marvel Zombie, per la Modalità Zombie di cui vi parliamo adesso e Marvel Zombie: X-Men Resistance per la Modalità Eroe.


  • Marvel Zombies - Miniature Eroe Zombie
  • Marvel Zombies - Plancia Eroe Zombie
  • Marvel Zombies - Scatola interna
  • Marvel Zombies - Plancia Eroe Zombie
  • Marvel Zombies - Plancia gioco
  • Marvel Zombies - Miniature Nemici
  • Marvel Zombies - Miniature
  • Marvel Zombies - Carte Generazione
  • Marvel Zombies - Carte Passante
  • Marvel Zombies - Carte Supereroe
  • Marvel Zombies - Carte Tratto Zombie
  • Marvel Zombies - Dadi Combattimento
  • Marvel Zombies - Segnalini gioco
  • Marvel Zombies - Tessere Mappa
  • Marvel Zombies - Retro carte Identità Eroe
  • Marvel Zombies - Carte Identità Eroe
  • Marvel Zombies - Dischi e Cubetti Eroe
  • Marvel Zombies - Plance Eroe
  • Marvel Zombies - Miniature Eroi Zombie
  • Marvel Zombies - Miniature e Plance gioco

Per prima cosa scegliete la Missione da affrontare e il numero di Eroi Zombie che userete.

Nel manuale ci saranno le istruzioni su come impostare la mappa, i segnalini e altri elementi di gioco, oltre che ad indicarvi le condizioni di vittoria. Mescolate le carte e formate i relativi mazzi:

  • Generazione: che servirà a gestire l’entrata in gioco dei nemici.
  • Supereroi: che consentirà la scelta casuale del Supereroe quando ne dovrà essere messo in gioco uno.
  • Tratti Zombie: che consentono ai giocatori di acquisire nuove capacità e/o poteri.
  • Passanti: per l’apparizione nel gioco di personaggi più o meno temibili.

Pescate dalla cima del mazzo Passanti e piazzate la carta coperta sulla mappa dove è indicata la presenza di un Passante ad inizio gioco.

Prendete le miniature degli Eroi Zombie scelti e distribuitele ai giocatori. Per ogni Eroe Zombi distribuite anche, una plancia e la relativa Scheda Identità, due cubetti e una base colorata dello stesso colore da piazzare rispettivamente sulla plancia (slot più a destra della Barra della Salute e sullo 0 del Tracciato della Fame) e sotto la relativa miniatura. Piazzate tutti gli Eroi Zombie scelti nella posizione di partenza sulla mappa, come indicato dalla Missione ed infine date ad ogni giocatore un segnalino attivazione per ogni Eroe Zombie che controlla, da piazzare con il lato verde in alto (non Attivato) accanto alla relativa plancia Eroe.


La partita viene immediatamente vinta quando tutti gli obiettivi di una Missione sono stati completati. Viceversa, una partita viene persa quando si verifica una condizione specifica di sconfitta indicata nella missione, o quando alla fine di un qualsiasi round di gioco un Eroe Zombie viene eliminato.


Si ha una Linea di Vista quando due elementi di gioco si vedono a vicenda e in linea retta. Sulle strade della mappa la linea di vista si estende ortogonalmente fino a quando non trova un muro, o una porta chiusa, o il bordo della mappa stessa. Negli edifici la Linea di Vista di estende fino ad una sola zona di distanza, purché la stanza di partenza condivida un’apertura con la zona di arrivo. I Nemici, i Passanti e gli Eroi Zombi non bloccano la Linea di Vista.

Ogni volta che un Eroe Zombi elimina un Nemico, guadagna 1 Punto Esperienza. Se invece elimina un Supereroe, guadagna Punti Esperienza pari al valore di Robustezza del Supereroe. Guadagnare Punti Esperienza fa aumentare anche il Livello di Pericolo dell’Eroe Zombi. L’aumento di questo livello fa ottenere delle Abilità aggiuntive per il resto della partita, ma farà anche aumentare il numero di Nemici che appariranno prima della fine di ogni Round attraverso la carta Generazione.


All’inizio di questa fase tutti gli Eroi Zombi aumentano la propria Fame di 1 e voltano sul lato verde il segnalino Attivazione. Ogni Eroe Zombie si attiva seguendo un ordine stabilito dagli stessi giocatori, ed effettua 3 azioni, più altre azioni date dalle abilità sbloccate durante il corso del gioco. Se l’Eroe Zombie è diventato Famelico, ossia il suo livello di fame è al massimo, le azioni possibili diventano solo Movimento e Attacco Divora!, mentre in condizione normale le azioni che può svolgere sono:

Movimento

Un Eroe spende 1 azione per spostarsi in una zona adiacente, ortogonalmente e senza attraversare muri o porte chiuse. Se entra in una zona con dei Nemici, il suo movimento termina immediatamente. Se lascia una zona con dei nemici, deve spendere 1 azione aggiuntiva per ogni Nemico presente.

Aprire una Porta

Piazzate un segnalino porta aperta su uno spazio porta chiusa, oppure voltate un segnalino porta chiusa sul lato aperta. Quando si apre un edificio per la prima volta, rivelate tutti i Nemici pescando una carta Generazione per ogni stanza dell’edificio che riporta il simbolo generazione e voltando le carte Passante eventualmente presenti nell’edificio. Le porte chiuse separano gli edifici, quindi alla prima apertura dovete tenerne conto.

Ottenere un Tratto

Pescate una carta Tratto Zombie e piazzatela scoperta su uno spazio libero, tra i due disponibili, sul lato destro della plancia Eroe. Se questi spazi sono già occupati, sostituire una carta già presente oppure scartare la carta appena pescata. Queste carte servono per ottenere dei bonus in qualsiasi fase dell’Eroe pagando un costo in punti Fame o semplicemente scartandola.

Attaccare

Esistono due tipi di Attacco, l’Attacco Unico specificato nella Scheda Identità dell’Eroe e l’Attacco Divora che è anche l’unico modo per attaccare i Passanti. Un Attacco Divora, se ha successo, riporta a 0 il valore di Fame dell’Eroe. Gli attacchi possono essere eseguiti in Mischia, ossia contro i Nemici nella stessa zona dell’Eroe, o a Distanza, ossia nella Linea di Vista ed entro la Gittata del tipo di attacco usato.

Il tipo di attacco indica anche quanti dadi si possono utilizzare, a questo numero va aggiunto un numero di dadi pari al valore di Fame dell’Eroe Zombie. L’Attacco indica anche la precisione, ovvero il valore minimo del dado per ottenere 1 successo e causare 1 danno ai Nemici. Eseguito il lancio dei dadi d’Attacco, si deve calcolare il numero di successi ottenuti e applicare il Danno ai Nemici. I danni devo essere assegnati tenendo conto della seguente priorità: Supereroe, Guardia, Soldato, Specialista, Passante.

Interagire con un Obiettivo

Prendere un segnalino Obiettivo nella stessa zona dell’Eroe.

Fine del Turno

Dopo aver svolto tutte le sue azioni, o alcune, o nessuna, il turno dell’Eroe termina, girate quindi il segnalino Attivazione sul lato rosso come promemoria.

  • Attivare i Nemici – Tutti i Nemici ancora sulla mappa si attivano e utilizzano 1 azione per attaccare gli Eroi Zombie oppure per muoversi verso l’Eroe Zombie più vicino. Tutti i Nemici hanno a disposizione 1 sola azione, ad eccezione degli Specialisti e i Supereroi che ne hanno 2.
    • L’Attacco dei Nemici ha sempre successo e infligge 1 Ferita agli Eroi bersagliati, i giocatori decideranno come distribuire tali Ferite, tra i vari Eroi Zombie che si trovano nella stessa casella.
    • Il Movimento si svolge spostando ciascun gruppo di Nemici di una zona, rispettando le seguenti regole in quest’ordine:
      • Verso gli Eroi più vicini e in Linea di vista
      • Verso gli Eroi raggiungibili col percorso libero più breve ma non in Linea di Vista.
      • A parità di Eroi alla stessa distanza percorribile, il gruppo di Nemici si divide per raggiungere entrambe le zone contese. Se il gruppo di Nemici è dispari, i giocatori decidono liberamente a quale gruppo attribuire il Nemico in più.
  • Generare i Nemici – Una volta che tutti i Nemici presenti sulla mappa hanno eseguito le loro azioni, pescate una carta Generazione per ogni punto di Generazione sulla mappa e fate apparire Nemici come indicato dalla carta stessa. La carta Generazione indicherà quanti e quali Nemici appariranno, in base al livello più alto raggiunto dagli Eroi Zombie.

Vengono applicati eventuali effetti come da istruzioni. Cosa importante, se uno o più Eroi Zombie sono stati eliminati la partita termina con una sconfitta, altrimenti inizia un nuovo Round.


Tutti i giochi dell’universo di Zombicide hanno degli ottimi materiali e Marvel Zombies non è da meno. Ma rispetto a tutte le altre versioni di Zombicide, qua le miniature sono letteralmente “fuori di testa”. Fantastiche, superlative, eccezionali, o trovate voi il termine più adatto per indicare queste piccole opere d’arte realizzate in materiale plastico molto rigido e ben fatto.

Tutto il resto, ossia le plance giocatore, le carte, i segnalini, i dadi, sono assolutamente in linea con le miniature. Insomma, il materiale è più che soddisfacente.


Stiamo parlando dell’ennesima versione di Zombicide e se non ci troviamo di fronte ad una telenovela brasiliana, poco ci manca.

A prescindere da ogni analisi e/o giudizio, sulla presenza negli scaffali dei negozi di mille giochi base e relative espansioni, devo dire che quello che conta è il divertimento e secondo me giocare a una qualsiasi versione di Zombicide è sempre molto divertente.

In Marvel Zombies, rispetto alle “puntate” precedenti di Zombicide, manca la presenza della “ricerca” delle armi, che ti facevano diventare molto potente nel corso della partita, pur essendo un normalissimo umano medio e il conseguente terrore di inizio partita, quando si affrontavano Zombie con, letteralmente, una padella.

In Marvel Zombies si è già potenti sin dall’inizio, siamo dei Supereroi in fin dei conti, quanto di più devastante esista nell’universo. Quindi capisco la scelta, ma c’è qualcosa che non mi convince appieno, che mi manca.

Ottima a mio avviso l’idea della Fame, che ci rende degli stupidi zombie che vogliono solo mangiare, ma che, se gestita bene, ci da quella potenza in più che non dispiace affatto.

Nel complesso un gioco divertente, non so quanto longevo, ma se lo comparo con gli altri Zombicide credo sia il peggiore della serie, un vero peccato visto le eccellenti miniature, ma non fraintendetemi mi diverte comunque giocarci!



Voto Andrea

Classificazione: 6.5 su 10.

Voto Alberto

Classificazione: 7 su 10.